Descrizione
Ti raccontiamo Olivia
Ti raccontiamo Olivia

Descrizione
Olivia è un olio extravergine estratto a freddo; nasce tra le colline di Cervognano, nel comune di Montepulciano. Il blend è il frutto dell’unione di Leccino, Frantoio, Moraiolo e Pendolino, varietà storiche dell’olivicoltura toscana, selezionate per costruire un profilo che sia al tempo stesso armonico e profondo.
Il Leccino conferisce rotondità e finezza. Il Frantoio regala struttura e profumi vegetali, mentre il Moraiolo aggiunge forza e una bella carica piccante. Il Pendolino, oltre a svolgere il suo ruolo di impollinatore, contribuisce con delicatezza e freschezza al quadro aromatico finale. Insieme, queste varietà costruiscono un olio denso di carattere, dove l’amaro e il piccante si rincorrono con naturalezza, senza eccessi.
Un aspetto fondamentale che contribuisce alla qualità di questo olio è la potatura a vaso policonico, tecnica agronomica tradizionale e sapiente, adottata in tutto l’oliveto. È un metodo che non riguarda solo la forma della pianta, ma che incide direttamente sulla qualità delle olive: più sane, più ricche di polifenoli, più intense dal punto di vista aromatico.
Estratto a freddo poche ore dopo la raccolta, questo olio è il risultato di un lavoro fatto con cura in ogni dettaglio.

12,00 € – 80,00 €Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Organolettica
Vista
si presenta con un color verde intenso con riflessi dorati.
Naso
Al naso si apre con un’intensità chiaramente vegetale, in cui emergono sentori netti di cardo, peperone verde e carciofo crudo.
Palato
In bocca è deciso ma elegante, con una struttura fluida, una freschezza viva e di lunga persistenza.
Origini
L’oliveto dove nasce Olivia si trova a Cervognano e affonda le sue radici in un terreno collinare, tipico delle zone sud-orientali del comune di Montepulciano. È un suolo di impasto misto tendente all’argilloso e una matrice calcarea. La presenza di sedimenti marini, sabbie compatte e strati argillosi contribuisce a creare un ambiente equilibrato, capace di sostenere la pianta anche nei mesi più asciutti.
Queste caratteristiche favoriscono una crescita regolare della pianta, ben bilanciata tra parte vegetativa e produttiva, grazie alla buona capacità di ritenzione idrica dell’argilla, unita a un drenaggio naturale garantito. Le piante, non costrette allo stress idrico estremo, riescono a portare a maturazione drupe sane e cariche di sostanze aromatiche, senza diluizioni né squilibri.
L’effetto di questo suolo sull’olio si percepisce chiaramente sia al naso che al palato. La ricchezza minerale del terreno si traduce in un profilo aromatico nitido, diretto, con note vegetali marcate. Il suolo di Cervognano non è solo il supporto fisico dell’oliveto, ma è parte integrante dell’identità del prodotto.

12,00 € – 80,00 €Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Consigli
Olivia è un olio extravergine versatile e si esprime magnificamente in una vasta gamma di abbinamenti: dalle classiche zuppe toscane, al semplice pane caldo. Si sposa egregiamente con la personalità decisa di verdure come i carciofi crudi e le puntarelle, bilanciandone le note amare. Legumi, carni bianche e formaggi di media stagionatura trovano in questo olio un alleato che ne completa e ne arricchisce il profilo gustativo.
20% VOL
PRODOTTO IN ITALIA

E589,4KJ / 140,8KCAL PER 100ML
375 ML
CONTIENE SOLFITI
Informazioni sullo smaltimento
Categoria
Codice
Tipo
Smaltimento
Controlla sempre le linee guida comunali locali, separa i componenti e smaltiscili correttamente