Fortunato

13,00 

Bianco IGT Toscana
Anno 2024

Disponibile

COD: 003953 Categoria: Marchio:

Descrizione

Ti raccontiamo Fortunato

Ti raccontiamo Fortunato

Descrizione

Organolettica

Vista

si presenta con un color giallo dorato intenso, sfumato di ambra, che richiama il miele e le terre mature da cui proviene.

Naso

in primo piano emergono note di pesca gialla matura. A seguire, compaiono sentori lievemente ossidativi, caldi e avvolgenti, che ricordano la crosta di pane e una punta di nocciola tostata. Il bouquet si chiude su sfumature floreali, come gelsomino e camomilla, accompagnate da un accenno di miele di acacia e fieno secco, che amplificano la sensazione di profondità. Al naso ricco e materico che ne racconta il tempo e la macerazione.

Palato

dal gusto ricco e stimolante, bilanciato perfettamente nei suoi 14% di alcol in volume, rendendolo sorprendente per profondità e struttura. La persistenza è lunga, con un finale morbido, leggermente evoluto, che racconta un bianco fuori dagli schemi per carattere e visione.

Origini

Consigli

Temperatura

Per valorizzarlo al meglio, si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra 8/10°C in modo da esaltarne la tensione e la mineralità, ma non troppo freddo da chiuderne il profilo aromatico.

Abbinamenti

La sua natura macerata, l’avvolgenza al sorso e la trama gustativa ampia lo rendono un vino gastronomico, ideale per accompagnare piatti ricchi di sapore e di carattere.

La struttura del vino sostiene la carne bianca, tra queste si abbina bene con coniglio al forno con olive e rosmarino. Sul fronte del pesce, trova equilibrio con con carni compatte e saporite, come il tonno scottato o lo spada alla griglia.

Infine, per chi ama l’abbinamento con i formaggi, Fortunato dà il meglio di sé con quelli erborinati di media stagionatura: dal gorgonzola dolce al blu di capra.

Non è un bianco da aperitivo, ma un compagno di tavola consapevole.

Categoria
Codice
Tipo
Smaltimento
Capsula
PVC 3
Plastica
Raccolta della plastica
Tappo
FOR 51
Sughero
Raccolta organico
Bottiglia
GL 70
Vetro
Raccolta del vetro

Controlla sempre le linee guida comunali locali, separa i componenti e smaltiscili correttamente

Ti potrebbe interessare…