Skip to main content

Condizioni Generali di Vendita / Termini e condizioni

 

L’offerta e la vendita dei prodotti presenti sul sito web https://deltestimone.it sono regolate dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita.

I prodotti acquistati sul sito web in questione sono venduti dalla ditta individuale Francesco F. Goracci con sede legale in via delle Chinacce 28 – 53045 – Montepulciano (SI) e P.I.V.A. 01565800529 che sarà considerata titolare e parte del contratto di vendita che si realizza con il cliente.

Condizioni Generali di Vendita

  1. Definizioni
  • Venditore: ditta individuale Francesco F. Goracci, con sede legale in via delle Chinacce 28 – 53045 – Montepulciano (SI), Partita IVA 01565800529.
  • Cliente: Qualsiasi persona fisica o giuridica che effettua un ordine sul sito web del Venditore.
  • Sito Web: Il sito internet https://deltestimone.it/.
  • Ordine: Il modulo d’ordine compilato elettronicamente dal Cliente e trasmesso al Venditore attraverso il Sito Web.
  • Prodotto/i: I vini e altri prodotti correlati offerti in vendita sul Sito Web.
  • Prezzo: Il prezzo di vendita dei Prodotti indicato sul Sito Web, comprensivo di IVA e, ove applicabile, di accise.
  • Contratto di Vendita: Il contratto concluso tra il Venditore e il Cliente a seguito dell’accettazione dell’Ordine da parte del Venditore.
  1. Oggetto del Contratto

Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’offerta e la vendita dei Prodotti tramite il Sito web. I contratti conclusi con il venditore attraverso il Sito web sono disciplinati dal diritto italiano ed in particolare dal D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70 (norme sul commercio elettronico). L’effettuazione di un ordine comporta la piena accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita. Il Cliente è tenuto a leggerle attentamente prima di procedere all’acquisto. Il Venditore si riserva il diritto di modificarle in qualsiasi momento, pubblicandone la nuova versione sul Sito. Le modifiche si applicano agli ordini inviati dopo la loro pubblicazione.

  1. Informazioni sui Prodotti

Le informazioni relative ai Prodotti (descrizioni, caratteristiche, immagini, prezzi) sono disponibili sul Sito Web. Il Venditore si impegna a fornire informazioni accurate e aggiornate. Tuttavia, potrebbero verificarsi errori, inesattezze o omissioni. In tal caso, il Venditore provvederà a correggerli tempestivamente e informerà il Cliente qualora l’errore influenzi un Ordine già confermato.

  1. Prezzi

I Prezzi dei Prodotti sono espressi in Euro (€) e sono comprensivi di IVA e, ove applicabile, di accise. 

Le spese di spedizione sono calcolate ed indicate separatamente e sono a carico del Cliente, salvo diversa indicazione. Il Venditore si riserva il diritto di modificare i Prezzi in qualsiasi momento, senza preavviso, fermo restando che il Prezzo applicato al Cliente sarà quello in vigore al momento dell’invio dell’Ordine.

  1. Modalità di Acquisto

5.1. Per effettuare un Ordine, il Cliente deve seguire la procedura online presente sul Sito Web.

5.2. Prima di completare l’Ordine, il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita e l’Informativa sulla Privacy e a confermare di averle comprese e accettate.

5.3. L’invio dell’Ordine da parte del Cliente costituisce una proposta contrattuale di acquisto.

5.4. Il Contratto di Vendita si conclude nel momento in cui il Venditore accetta l’Ordine, inviando al Cliente una conferma d’ordine via e-mail all’indirizzo indicato dal Cliente. La conferma d’ordine riepilogherà i dettagli dell’Ordine, inclusi i Prodotti acquistati, il Prezzo totale (comprensivo di spese di spedizione e eventuali altri oneri), l’indirizzo di spedizione e i dati del Venditore.

L’acquisto dei prodotti è consentito esclusivamente a soggetti che:

  • abbiano preso visione, e accettato, l’informativa relativa al trattamento dei dati personali (di seguito, per brevità, l’“Informativa sulla Privacy”)
  • abbiano accettato le presenti Condizioni Generali
  • siano maggiorenni
  1. Modalità di Pagamento

Il Cliente può effettuare il pagamento dei Prodotti tramite i metodi indicati sul Sito Web al momento dell’Ordine (ad esempio, carta di credito/debito, PayPal, bonifico bancario). 

Il Venditore utilizza sistemi di pagamento sicuri per garantire la protezione dei dati finanziari del Cliente.

  1. Spedizione e Consegna

7.1. I costi e i tempi di spedizione sono indicati sul Sito Web e possono variare in base alla destinazione e al tipo di spedizione scelto dal Cliente.

7.2. Il Venditore si impegna a spedire i Prodotti nel più breve tempo possibile dalla ricezione del pagamento.

7.3. La consegna dei Prodotti avverrà all’indirizzo indicato dal Cliente nell’Ordine. È responsabilità del Cliente assicurarsi che l’indirizzo di spedizione sia corretto e completo.

7.4. Al momento della consegna, il Cliente è tenuto a verificare l’integrità dell’imballaggio e la conformità dei Prodotti ricevuti con l’Ordine. Il venditore si assume tutti i rischi della spedizione tramite corriere ed è responsabile per qualsiasi danno se avvenuto prima della firma del ricevimento e presa in carico della merce da parte del corriere. Eventuali danni o discrepanze devono essere immediatamente segnalati al corriere e comunicati al Venditore entro 2 giorni lavorativi dalla data di consegna.

7.5. Limitazioni relative alla vendita di alcolici: Il Venditore non può accettare Ordini provenienti da o destinati a soggetti di età inferiore ai 18 anni. Il Cliente è tenuto a indicare la maggiore età con apposita spunta in finalizzazione dell’acquisto e si assume ogni responsabilità in caso di falsa dichiarazione.

  1. Diritto di Recesso

Il diritto di recesso potrà essere esercitato esclusivamente restituendo l’intera selezione acquistata, integra e nella sua confezione originale.

Non saranno accettati resi relativi a bottiglie aperte, danneggiate, consumate anche parzialmente, o non conservate in modo conforme alla natura del prodotto.

Il Cliente è tenuto a compilare e trasmettere al Venditore un modulo di reso completo, disponibile su richiesta. Il rimborso sarà effettuato solo a favore del soggetto che ha effettuato il pagamento, previa verifica dell’integrità della merce restituita.

8.1. Ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il Cliente consumatore ha il diritto di recedere dal Contratto di Vendita, senza indicarne le ragioni, entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha ricevuto i Prodotti.

8.2. Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve informare il Venditore della sua decisione di recedere dal contratto tramite una dichiarazione esplicita tramite raccomandata, posta elettronica o PEC. A tal fine, il Cliente può utilizzare il modulo di recesso tipo previsto dall’Allegato I, parte B del D.Lgs. 206/2005, disponibile a questo link.

8.3. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il Cliente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

8.4. In caso di recesso, il Venditore rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente, ad eccezione dei costi di consegna. Il Venditore si impegna a procedere al rimborso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Venditore è informato della decisione del Cliente di recedere dal contratto. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo diversa indicazione del Cliente.

8.5. Il Cliente è tenuto a restituire i Prodotti al Venditore senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha comunicato il suo recesso. I costi diretti della restituzione dei Prodotti saranno a carico del Cliente.

8.6. Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti.

  1. Garanzia Legale di Conformità

9.1. Ai sensi degli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo, il Venditore è responsabile nei confronti del Cliente consumatore per qualsiasi difetto di conformità dei Prodotti esistente al momento della consegna.

Per i prodotti alimentari e deperibili, quali i vini, la durata della garanzia legale è limitata alla data di scadenza o al termine minimo di conservazione (TMC) eventualmente indicati sull’etichetta o sull’imballaggio. In assenza di tali indicazioni, la garanzia copre comunque un periodo proporzionato alla natura del Prodotto, da valutarsi caso per caso.

In caso di difetto di conformità, il Cliente ha diritto, senza spese, al ripristino della conformità del Prodotto mediante sostituzione (ove possibile), o a un’adeguata riduzione del prezzo, oppure alla risoluzione del contratto, conformemente all’art. 130 del Codice del Consumo.

Il Cliente decadrà da tali diritti se non comunica il difetto al Venditore entro due (2) mesi dalla scoperta del difetto stesso.

9.2. In caso di difetto di conformità, il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure, qualora tali rimedi siano impossibili o eccessivamente onerosi, ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo.

9.3. Il Cliente decade dai diritti di cui al presente articolo se non denuncia al Venditore il difetto di conformità entro 2 mesi dalla data in cui lo ha scoperto.

  1. Limitazione di Responsabilità

Salvo i casi di dolo o colpa grave, la responsabilità del Venditore nei confronti del Cliente è limitata al Prezzo dei Prodotti acquistati.

  1. Disponibilità dei prodotti

Se dopo l’invio dell’Ordine per la richiesta di acquisto effettuata dal Cliente, i Beni selezionati non sono, per qualsiasi motivo, disponibili, il venditore si impegna a darne comunicazione al Cliente via mail, ove sarà indicata la possibilità di acquistare altri Beni della medesima o di migliore qualità rispetto a quelli richiesti dal Cliente. In questo caso, il venditore si impegna ad informare il Cliente delle caratteristiche essenziali dei Beni offerti ed ogni altra informazione.

Il venditore si impegna a dare immediata comunicazione al Cliente dell’esaurimento della merce avvenuta per cause imprevedibili e a loro non imputabili, invitando il Cliente ad effettuare altro Ordine. Qualora il cliente non accetti la nuova proposta il venditore comunicherà al Cliente i termini e modalità di rimborso del prezzo pagato.

  1. Tutela dei Minori

La vendita di bevande alcoliche a persone di età inferiore ai 18 anni è vietata per legge. Effettuando un Ordine, il Cliente dichiara di essere maggiorenne. Il Venditore si riserva il diritto di non dare seguito a Ordini provenienti da soggetti di età inferiore ai 18 anni.

  1. Forza Maggiore

Il Venditore non sarà responsabile per il ritardo o la mancata esecuzione delle proprie obbligazioni dovute a cause di forza maggiore o eventi fortuiti, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: scioperi, serrate, incendi, inondazioni, terremoti, guerre, insurrezioni, interruzioni di corrente elettrica o di linee telefoniche o telematiche, guasti o malfunzionamenti di software e/o hardware o blocchi dei trasporti.

  1. Protezione dei Dati Personali

I dati personali forniti dal Cliente al momento dell’Ordine sono trattati dal Venditore in conformità con l’Informativa sulla Privacy disponibile sul Sito Web e nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), come modificato dal D.Lgs. 101/2018.

  1. Proprietà Intellettuale

Tutti i contenuti del Sito Web (testi, immagini, loghi, marchi, ecc.) sono di proprietà esclusiva del Venditore o di terzi e sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sulla proprietà intellettuale. È vietata qualsiasi riproduzione, modifica, distribuzione o utilizzo non autorizzato di tali contenuti.

  1. Legge Applicabile e Foro Competente

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Siena, salvo quanto previsto dal Codice del Consumo per i Clienti consumatori. Il contratto si considera concluso in Italia.

  1. Modifiche alle Condizioni Generali di Vendita

Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento. Le modifiche saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito Web e si applicheranno agli Ordini inviati successivamente a tale pubblicazione. Si invita il Cliente a consultare periodicamente le Condizioni Generali di Vendita.

Cantina del Testimone